↓bottom↓

Video Esperimenti di fisica 3° ANNO
la rappresentazione cronologica dell' ECUMENE (link) ↓bottom↓
↑top↑
...
1. il LAVORO di una FORZA
... il lavoro di 1J serve a sollevare un peso di 1N (circa 102gr) di 1m
il LAVORO di una FORZA VARIABILE
2. la POTENZA
...
3. ENERGIA CINETICA
...
4. Forze conservative ed ENERGIA POTENZIALE
5. la CONSERVAZIONE dell'ENERGIA MECCANICA
...
TEST1: sulle unità di misura della dinamica (link)

↓bottom↓
↑top↑
i principi della dinamica RIPASSO e RICHIAMI
Principio di composizione dei moti galileiano
...

la Terra è un sistema di riferimento inerziale?
...
1 - il PESO "APPARENTE"
2 - la FORZA CENTRIFUGA
...
3 - la FORZA di CORIOLIS
...↓bottom↓
↑top↑
1. Impulso e Quantità di Moto
2. URTI
3. il PENDOLO BALISTICO
4. il moto del CENTRO di MASSA
Laboratorio URTI (PHET)
TEST2: sulle unità di misura della dinamica (link)
↓bottom↓
↑top↑
CINEMATICA e DINAMICA ROTAZIONALE - cap.5↓bottom↓
↑top↑
1. lo studio del cielo nell'età classica (Tolomeo - Aristarco)
2. COPERNICO (Pl, 1473-1543) e il problema del calendario
...
3. TYCHO BRAHE (Dk, 1546-1601), l'astrologo
...
4. KEPLERO (De, 1571-1631), l'astronomo miope e senza cannocchiale
...
5. GALILEO: lo studio del cielo con il canna-occhiale
...
SISTEMA SOLARE raccolta di notizie dati e curiosità sul sistema solare
ma alla fine, la Terra orbita davvero attorno al Sole?!?!?!?!?
6. NEWTON: la legge di gravitazione universale
...
7. La Velocità di fuga e le "STELLE NERE " di MICHELL
La più sublime, la più nobile tra le Fisiche scienze è senza dubbio l'Astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al di sopra di sé medesimo, e giunge a capire la causa dei fenomeni più straordinari. (Giacomo Leopardi)
↓bottom↓
↑top↑
1. premessa storica e richiami di Termologia e di chimica
2. le VARIABILI di STATO di un sistema termodinamico
un esercizio interattivo sulla temperatura KELVIN (link)
3. EQUAZIONE di STATO di un gas perfetto
un esercizio interattivo sulla legge dei gas perfetti (link)
un esercizio interattivo sul piano PV (link)
Benjamin Thompson conte RUMFORD (USA,1753-1814)
...
la TEORIA CINETICA DEI GAS
James JOULE (UK,1818-1889)
...
↓bottom↓
↑top↑
Lorenzo Baglioni - I Principi della Termodinamica feat. I Supplenti Italiani
il PRIMO PRINCIPIO della TERMODINAMICA (cap.9)
il SECONDO PRINCIPIO della TERMODINAMICA (cap.10)
ZANICHELLI TEST allenamento sul primo principio della termodinamica (link)
ZANICHELLI TEST allenamento sul secondo principio della termodinamica (link)
...
↓bottom↓
↑top↑
↑top↑