↓bottom↓


 Scheda di lavoro: il lavoro e le principali trasformazioni Termodinamiche (pdf)
 Scheda di lavoro: il lavoro e le principali trasformazioni Termodinamiche (pdf) 
un trasformazione è detta quasi-statica quando avviene attraverso una successione di stati di equilibrio solo per quantità infinitesime 
  (una trasformazione quasi-statica è rappresentata da una curva continua nel diagramma p-V)
| traformazione ISOBARA (=a pressione costante) |  | 
| traformazione ISOCORA (=a volume costante) curiosità: isocora o isocòra? |  | 
| traformazione ISOTERMA (=a temperatura costante) |  | 
| traformazione ADIABATICA (=senza scambi di calore con l'esterno) |  | 
| traformazione CICLICA (=inizia e finisce nello stesso stato, nel diagramma è rappresentato da una curva chiusa) |  | 
 brevi cenni sui logaritmi e sul numero di Nepero
 brevi cenni sui logaritmi e sul numero di Nepero    ...
... il LAVORO nelle trasformazioni ISOTERME
 il LAVORO nelle trasformazioni ISOTERME Espansione ADIABATICA di un gas
 Espansione ADIABATICA di un gas

 Espansione ADIABATICA di un gas
 Espansione ADIABATICA di un gas Scheda di lavoro: il lavoro e le principali trasformazioni Termodinamiche (completa thanks to Lu.La.)
 Scheda di lavoro: il lavoro e le principali trasformazioni Termodinamiche (completa thanks to Lu.La.)↑top↑