↓bottom↓
 elenco di possibili domande di teoria (pdf)
elenco di possibili domande di teoria (pdf) 

 seconda prova 2018-2018 (link Zanichelli)
seconda prova 2018-2018 (link Zanichelli) 
 1 simulazione seconda prova di matematica-fisica MIUR 28.02.2019 (pdf)
1 simulazione seconda prova di matematica-fisica MIUR 28.02.2019 (pdf)  svolgimento
svolgimento  2 simulazione seconda prova di matematica-fisica MIUR 02.04.2019 (pdf)
2 simulazione seconda prova di matematica-fisica MIUR 02.04.2019 (pdf)  svolgimento
svolgimento  3 simulazione seconda prova di matematica-fisica ZANICHELLI 14.05.2019 (pdf)
3 simulazione seconda prova di matematica-fisica ZANICHELLI 14.05.2019 (pdf) 
 svolgimento
svolgimento 
 simulatore ufficiale di prova INVALSI (link)
simulatore ufficiale di prova INVALSI (link)↓bottom↓

↑top↑
- - -


 Formulario punti, vettori, piani e rette nello spazio cartesiano (pdf)
Formulario punti, vettori, piani e rette nello spazio cartesiano (pdf) 





- - -
 Risoluzione grafica di equazioni (pdf)
Risoluzione grafica di equazioni (pdf)  schema riassuntivo disequazioni irrazionali (pdf)
schema riassuntivo disequazioni irrazionali (pdf)  Scheda di lavoro sulle funzioni goniometriche - scheda compoleta (pdf)
Scheda di lavoro sulle funzioni goniometriche - scheda compoleta (pdf) 
 video tutorial costruzione con geogebra
 video tutorial costruzione con geogebra 
 Simulazione di verifica sui LIMITI (pdf) - Soluzioni (pdf)
Simulazione di verifica sui LIMITI (pdf) - Soluzioni (pdf) ↓bottom↓

↑top↑

↓bottom↓

↑top↑

 Simulazione di verifica sulle DERIVATE (pdf) - Soluzioni (pdf)
Simulazione di verifica sulle DERIVATE (pdf) - Soluzioni (pdf) ↓bottom↓

↑top↑
[A] Dominio
  [B] Simmetrie e periodicità
  [C] Punti di intersezione con gli assi cartesiani
  [D] Segno della funzione
  [E] Comportamento agli estremi del dominio, eventuali asintoti, eventuali punti di discontinuità
  [F] Zeri e segno della derivata prima, crescenza, decrescenza, massimi, minimi, flessi a tangente orizzontale, punti di non derivabilità
  [G] Zeri e segno della derivata seconda, concavità e flessi a tangente obliqua
[1] scelta variabile indipendente
  [2] limitazioni per la variabile indipendente
  [3] funzione obiettivo e determinazione dei suoi massimi e minimi
  [4] verifica accettabilità delle soluzioni trovate 

 Simulazione di verifica sullo studio di funzioni (pdf) - Soluzioni (pdf)
Simulazione di verifica sullo studio di funzioni (pdf) - Soluzioni (pdf) ↓bottom↓

↑top↑

 Simulazione di verifica sugli integrali indefiniti (pdf) - Soluzioni (pdf)
Simulazione di verifica sugli integrali indefiniti (pdf) - Soluzioni (pdf) 
↓bottom↓

↑top↑
esempio di integrale definito cambiando gli estremi di integrazione: es.n.174 pag.1977 (pdf)
...
 Formulario integrali definiti (pdf)
Formulario integrali definiti (pdf) 
esempio di integrale improprio: es.n.490 pag.2002 (pdf)
 
                               
 Simulazione di verifica sugli integrali definiti (pdf) - soluzioni (pdf)
Simulazione di verifica sugli integrali definiti (pdf) - soluzioni (pdf) 
 Simulazione di verifica 2 sugli integrali definiti (pdf) - soluzioni (pdf)
Simulazione di verifica 2 sugli integrali definiti (pdf) - soluzioni (pdf) 
↓bottom↓

↑top↑
↓bottom↓

↑top↑

↑top↑