1B Liceo Scientifico - FISICA a.s. 2023-2024

bottom

«Ha a che fare con la curiosità.
Ha a che fare con gente che si chiede il meccanismo delle cose.
E ... se provi a cercare le risposte, scopri che sono tutte legate tra loro...
che le ceratteristiche comuni si rivelano sempre più universali.
Quello che stiamo cercando è come funziona tutto quanto,
cosa fa funzionare tutto quanto.»    (Richard Feynman, USA 1918-1988)


la stella nascosta di Samuel Loyd (pdf)

profili GeoGebra 1B (link)

elenco di possibili domande di teoria (pdf)

GOOGLE CLASSROOM: codice corso 1B FISICA: a2nhaj6
(utilizzare le credenziali di Google Suite già fornite dal liceo - tutorial come iscriversi)


Alcune domande per cominciare...

1. la Terra si muove o sta ferma?
2. Perché le cose hanno una tendenza a cadere verso il basso?
3. Cos'è il calore?
4. La luce si propaga istantaneamente o viaggia a velocità finita?
5. Cos'è l'elettricità?
6. Di cosa è fatta la materia?
7....

Cap.0 - la matematica per cominciare

ERATOSTENE misura la circonferenza della Terra

Arrotondamento di numeri decimali (TEST con GeoGebra)

tabella ripasso superfici e volumi (pdf)

AREA DEL CERCHIO SPIEGATA FACILE

...

LEZIONE di MATEMATICA! come ricavare le FORMULE INVERSE! formule inverse fisica (1'40")

COME RISOLVERE UN PROBLEMA DI FISICA - la fisica che ci piace

bottom

top


Cap.1 - Le GRANDEZZE FISICHE

- - -

il SISTEMA INTERNAZIONALE di UNITA' di MISURA (S.I.) (link)

i PREFISSI STANDARD, multipli e sottomultipli (link)

TEST 2 sui prefissi standard

 

- - -

TEST 3 sulla notazione scientifica e sull'ordine di grandezza

TEST 4 sulla notazione scientifica

- - -

GRANDEZZE FONDAMENTALI e GRANDEZZE DERIVATE del S.I.

- - -

materiali per allenarsi e preparare la verifica

 

Simulazione di verifica sulle grandezze fisiche cap.1 (pdf) - Soluzioni (pdf)

 

Zanichelli test, allenamento: le grandezze fisiche cap.1 (link)

esercizi interattivi sulla notazione esponenziale (khan accademy)

esercizi interattivi sulle equivalenze (equivalenze.it)

altri esercizi interattivi sulla conversione tra unità di misura (khan accademy)

altri esercizi interattivi sulla conversione tra mL e L (khan accademy)

altri esercizi interattivi sulla conversione tra aree (khan accademy)

- - -

 

bottom

top

 


Cap.2 - la misura di una grandezza

gli ERRORI di MISURA

la scienza è democratica? (ma di questo e altro ne parleremo più avanti)

 

 

scariva PHYPHOX e misura l'accelerazione di gravità e la pressione atmosferica con lo smartphone:

 


https://phyphox.org/:

 

 

 

 

- - -

bottom

top


I VETTORI e le FORZE (cap.3)

 

"Coloro che intendono studiare queste magnifiche cose, e che si interrogano sul movimento delle stelle, devono leggere questi teoremi sui triangoli. La conoscenza di queste idee aprirà la porta ad alcuni problemi geometrici e a tutti quelli dell'astronomia."

REGIOMONTANO De Triangulis omnimodis (1464)

- - -

i VETTORI

TEST 5: Quantità scalari e quantità vettoriali (link)

operazioni con i VETTORI

Somma di due vettori: il "TEOREMA del CAPPUCCINO"

strumenti matematici: SENO, COSENO, TANGENTE

- - -

per preparare la verica sui vettori

Esercitazione sui VETTORI cap.3 (pdf) - Soluzioni (PDF)

- - -

bottom

top


bottom

top



- - -

top