2H Liceo Scientifico - FISICA a.s. 2022-2023

↓bottom↓
«Ha a che fare con la curiosità.
Ha a che fare con gente che si chiede il meccanismo delle cose.
E ... se provi a cercare le risposte, scopri che sono tutte legate tra loro...
che le ceratteristiche comuni si rivelano sempre più universali.
Quello che stiamo cercando è come funziona tutto quanto,
cosa fa funzionare tutto quanto.» (Richard Feynman, USA 1918-1988)
GOOGLE CLASSROOM: codice corso 2H FISICA: ev5flfo
(utilizzare le credenziali di Google Suite già fornite dal liceo - tutorial come iscriversi)
materiali utili:
↓bottom↓

↑top↑
CAP.6 la VELOCITA' - CAP.7 l'ACCELERAZIONE
la CINEMATICA

- - -
- - -
- - -
- - -
↓bottom↓

↑top↑
CAP.8 il MOTO in DUE DIMENSIONI
att.: posizione, spostamento, velocità e acceletazione sono grandezze VETTORIALI
- - -
materiali per preparare la verifica
↓bottom↓

↑top↑

↑top↑