↓bottom↓
"Una legge fisica è una regolarità della natura esprimibile in forma matematica" (Richard Feynman, USA 1918-1988)

↓bottom↓
↑top↑
![]() |
come cambierebbero le ombre se la Terra fosse piatta e se la Terra fosse curva? |
Unità di misura nel S.I. (link)
rappresentazione cronologica dell' ECUMENE (link)
1000 Litri=1m3 

↓bottom↓
↑top↑
"Coloro che intendono studiare queste magnifiche cose, e che si interrogano sul movimento delle stelle, devono leggere questi teoremi sui triangoli. La conoscenza di queste idee aprirà la porta ad alcuni problemi geometrici e a tutti quelli dell'astronomia." REGIOMONTANO De Triangulis omnimodis (1464)
Quantità scalari e quantità vettoriali (link) 
ESERCIZIO 1: somma e sottrazione di vettori con il metodo del punta coda: 
ESERCIZIO 2: somma di vettori con il metodo del punta coda:
ESERCIZIO 3: sottrazione di vettori con il metodo del punta coda:
3,700-year-old Babylonian tablet rewrites the history of maths - and shows the Greeks did not develop trigonometry 1700 a.C. |
1543 |
1952 |
2019 |
![]() |
![]() |
||
tavole |
RIPASSO e ALLENAMENTO con le funzioni seno coseno tangente (link) ↓bottom↓
↑top↑
“la verità scientifica dovrebbe essere presentata in diverse forme e dovrebbe essere considerata parimenti scientifica che si presenti
nella veste vigorosa e nella vivida colorazione di una immagine fisica oppure nella sottigliezza e nel pallore di un’espressione simbolica”
(the Scientific Papers of J.C.Maxwell, 1890)
ALLENAMENTO: TEST 1 sul piano inclinato (link GeoGebra)
ALLENAMENTO: TEST 2 sul piano inclinato (link GeoGebra)
ALLENAMENTO: il MOMENTO di una FORZA o momento torcente (link GeoGebra)
ALLENAMENTO: il MOMENTO di DUE FORZE (link GeoGebra)
TEST interattivo di fine capitolo
↓bottom↓
↑top↑
Tabella delle densità di alcuni materiali
il principio di Archimede (superquark - 5') ↓bottom↓
↑top↑
spunti ed idee per video esperimenti di fisica da realizzare a casa:

VideoInterrogazione n.1 sull'esperimento di Eratostene (thanks to Ri.Ap.)
VideoInterrogazione n.8 sulla legge di Stevin (thanks to Fi.Na.)
VideoInterrogazione n.8 sulla legge di Stevin (thanks to Gi.Si.)
VideoInterrogazione n.3 sulle quantità scalari e vettoriali (thanks to Gi.Ru.)
VideoInterrogazione n.1 sull'esperimento di Eratostene (thanks to To.Po.)
VideoInterrogazione n.1 sull'esperimento di Eratostene (thanks to St.Av.) ↑top↑