“Eseguire dei calcoli è operazione difficile e lenta e spesso la noia che ne deriva e la causa principale della disaffezione che la maggioranza della gente prova nei confronti della matematica.”
“Ho cercato sempre - usando tutti i mezzi che avevo a disposizione e con le forze che il mio intelletto mi ha dato - di rendere più agevole e spedito questo processo.”
“È con questo scopo ben fisso nella mente che ho elaborato il metodo dei logaritmi, a cui ho dedicato molti anni di studio...”
(John Napier, rabdologiae, 1617)
uso dei "bastoncini di Nepero" per le moltiplicazioni:
uso dei "bastoncini di Nepero" per le divisioni:
Napier's Bones originali del 1690 esposti al museo di Londra
altre storiche macchine calcolatrici meccaniche: l'abaco - la macchina di Babbage (l'ultima foto è un modello costruito 200 anni dopo basato sui progetti di Babbage
mettetevi alla prova... utilizzando solo i bastoncini di Nepero: