
↓bottom↓
"Una legge fisica è una regolarità della natura esprimibile in forma matematica" (Richard Feynman, USA 1918-1988)
 DaD - Didattica a Distanza 2020-2021
DaD - Didattica a Distanza 2020-2021 VideoEsperimento n1: la misura della densità di un materiale (thanks to Gi.Ba.)
  VideoEsperimento n1: la misura della densità di un materiale (thanks to Gi.Ba.)  VideoEsperimento n1: la misura della densità di un materiale (thanks to Fl.Do.)
  VideoEsperimento n1: la misura della densità di un materiale (thanks to Fl.Do.)  VideoEsperimento n1: la misura della densità di un materiale (thanks to Gi.Gh.)
  VideoEsperimento n1: la misura della densità di un materiale (thanks to Gi.Gh.)  VideoEsperimento n1: la misura della densità di un materiale (thanks to Lu.Mo.)
  VideoEsperimento n1: la misura della densità di un materiale (thanks to Lu.Mo.)  VideoEsperimento n1: la misura della densità di un materiale (thanks to Fl.Tr.)
  VideoEsperimento n1: la misura della densità di un materiale (thanks to Fl.Tr.)  VideoEsperimento n1: la misura della densità di un materiale (thanks to Le.Ba.Co)
  VideoEsperimento n1: la misura della densità di un materiale (thanks to Le.Ba.Co)  VideoEsperimento n5: la legge di Stevin (thanks to Gi.Ba.)
  VideoEsperimento n5: la legge di Stevin (thanks to Gi.Ba.)  VideoEsperimento n1: la misura della densità di un materiale (thanks to Ma.DM.)
  VideoEsperimento n1: la misura della densità di un materiale (thanks to Ma.DM.)  VideoEsperimento n1: la misura della densità di un materiale (thanks to Cl.Fo.)
  VideoEsperimento n1: la misura della densità di un materiale (thanks to Cl.Fo.)  VideoEsperimento 2: misurare l'altezza di un palazzo con PHYPHOX e la legge di Stevin (thanks to Gi.La.)
  VideoEsperimento 2: misurare l'altezza di un palazzo con PHYPHOX e la legge di Stevin (thanks to Gi.La.)  VideoEsperimento 2: misurare l'altezza di un palazzo con PHYPHOX e la legge di Stevin (thanks to Le.Ra.)
  VideoEsperimento 2: misurare l'altezza di un palazzo con PHYPHOX e la legge di Stevin (thanks to Le.Ra.)  VideoEsperimento 2: misurare l'altezza di un palazzo con PHYPHOX e la legge di Stevin (thanks to El.Lu.)
  VideoEsperimento 2: misurare l'altezza di un palazzo con PHYPHOX e la legge di Stevin (thanks to El.Lu.)  VideoEsperimento  4: misurare la spinta di Archimede (thanks to Al.Or.)
  VideoEsperimento  4: misurare la spinta di Archimede (thanks to Al.Or.)  VideoEsperimento 2: misurare l'altezza di un palazzo con PHYPHOX e la legge di Stevin (thanks to La.Pa.)
  VideoEsperimento 2: misurare l'altezza di un palazzo con PHYPHOX e la legge di Stevin (thanks to La.Pa.)  VideoEsperimento n1: la misura della densità di un materiale (thanks to Cl.Pe.)
  VideoEsperimento n1: la misura della densità di un materiale (thanks to Cl.Pe.)  VideoEsperimento 2: misurare l'altezza di un palazzo con PHYPHOX e la legge di Stevin (thanks to Fl.Tr.)
  VideoEsperimento 2: misurare l'altezza di un palazzo con PHYPHOX e la legge di Stevin (thanks to Fl.Tr.)  VideoEsperimento 2: misurare l'altezza di un palazzo con PHYPHOX e la legge di Stevin (thanks to Ed.Tr.)
  VideoEsperimento 2: misurare l'altezza di un palazzo con PHYPHOX e la legge di Stevin (thanks to Ed.Tr.)  VideoInterrogazione n.1: Eratostene misura la circonferenza della Terra (thanks to Gi.Ba.)
  VideoInterrogazione n.1: Eratostene misura la circonferenza della Terra (thanks to Gi.Ba.)  VideoInterrogazione n.1: Eratostene misura la circonferenza della Terra (thanks to El.Lu.)
  VideoInterrogazione n.1: Eratostene misura la circonferenza della Terra (thanks to El.Lu.)  VideoInterrogazione n.1: Eratostene misura la circonferenza della Terra (thanks to Bi.Po.)
  VideoInterrogazione n.1: Eratostene misura la circonferenza della Terra (thanks to Bi.Po.)  VideoInterrogazione n.2: il Sistema Internazionale SI e la notazione scientifica (thanks to Ra.Fe.)
  VideoInterrogazione n.2: il Sistema Internazionale SI e la notazione scientifica (thanks to Ra.Fe.)  VideoInterrogazione n.2: il Sistema Internazionale SI e la notazione scientifica (thanks to Le.BC.)
  VideoInterrogazione n.2: il Sistema Internazionale SI e la notazione scientifica (thanks to Le.BC.)  VideoInterrogazione n.2: il Sistema Internazionale SI e la notazione scientifica (thanks to El.Mi.)
  VideoInterrogazione n.2: il Sistema Internazionale SI e la notazione scientifica (thanks to El.Mi.)  VideoInterrogazione n.3: le funzioni seno coseno tangente (thanks to Lu.Mo.)
  VideoInterrogazione n.3: le funzioni seno coseno tangente (thanks to Lu.Mo.)  VideoInterrogazione n.3: le funzioni seno coseno tangente (thanks to Ma.DM.)
  VideoInterrogazione n.3: le funzioni seno coseno tangente (thanks to Ma.DM.)  VideoInterrogazione n.3: le funzioni seno coseno tangente (thanks to Re.Ta.)
  VideoInterrogazione n.3: le funzioni seno coseno tangente (thanks to Re.Ta.)  VideoInterrogazione n.4: le funzioni seno coseno tangente (thanks to Al.Or.)
  VideoInterrogazione n.4: le funzioni seno coseno tangente (thanks to Al.Or.)  VideoInterrogazione n.4: le funzioni seno coseno tangente (thanks to Fl.Tr.)
  VideoInterrogazione n.4: le funzioni seno coseno tangente (thanks to Fl.Tr.)  VideoInterrogazione n.4: le funzioni seno coseno tangente (thanks to Fl.Do.)
  VideoInterrogazione n.4: le funzioni seno coseno tangente (thanks to Fl.Do.)  VideoInterrogazione n.5: grandezze scalari e grandezze vettoriali (thanks to An.Or.)
  VideoInterrogazione n.5: grandezze scalari e grandezze vettoriali (thanks to An.Or.)  VideoInterrogazione n.5: grandezze scalari e grandezze vettoriali (thanks to Fa.Fe.)
  VideoInterrogazione n.5: grandezze scalari e grandezze vettoriali (thanks to Fa.Fe.)  VideoInterrogazione n.5: grandezze scalari e grandezze vettoriali (thanks to Ed.Tr.)
  VideoInterrogazione n.5: grandezze scalari e grandezze vettoriali (thanks to Ed.Tr.)  VideoInterrogazione n.5: grandezze scalari e grandezze vettoriali (thanks to Ma.Ub.)
  VideoInterrogazione n.5: grandezze scalari e grandezze vettoriali (thanks to Ma.Ub.)  VideoInterrogazione n.6: i vettori (thanks to Cl.Fo.)
  VideoInterrogazione n.6: i vettori (thanks to Cl.Fo.)  VideoInterrogazione n.6: i vettori (thanks to La.Pa.)
  VideoInterrogazione n.6: i vettori (thanks to La.Pa.)  VideoInterrogazione n.7: le forze (thanks to An.Vi.)
  VideoInterrogazione n.7: le forze (thanks to An.Vi.)  VideoInterrogazione n.7: le forze (thanks to Gi.Gh.)
  VideoInterrogazione n.7: le forze (thanks to Gi.Gh.)  VideoInterrogazione n.8:  l'equilibrio e il piano inclinato (thanks to Gu.Fe.)
  VideoInterrogazione n.8:  l'equilibrio e il piano inclinato (thanks to Gu.Fe.)  VideoInterrogazione n.9: il momento di una forza (thanks to Gi.La.)
  VideoInterrogazione n.9: il momento di una forza (thanks to Gi.La.)  VideoInterrogazione n.9: il momento di una forza (thanks to Cl.Pe.)
  VideoInterrogazione n.9: il momento di una forza (thanks to Cl.Pe.)  VideoInterrogazione n.10: le leve (thanks to Ed.Le.)
  VideoInterrogazione n.10: le leve (thanks to Ed.Le.)  VideoInterrogazione n.10: le leve (thanks to Da.Pi.)
  VideoInterrogazione n.10: le leve (thanks to Da.Pi.) 
↑top↑